Il corso biennale è suddiviso in due moduli annui di 900 ore. Alla fine del primo anno è previsto un esame intermedio, con commissione regionale, che è requisito d’accesso al secondo modulo. Al termine del secondo modulo scolastico vi sarà un esame in sede con commissione della Regione Campania che rilascerà, a chi avrà superato l’esame, l’attestato di qualifica professionale di “Estetista Dipendente” con il quale si può esercitare la professione presso terzi (lavoro dipendente) in tutti paesi della comunità europea.
L’estetista effettua trattamenti non terapeutici sulla superficie del corpo umano al fine di migliorarne l’aspetto estetico. A tale scopo applica tecniche manuali, utilizza gli strumenti e le apparecchiature elettro-meccaniche per uso estetico consentite dalla legge e usa prodotti cosmetici adeguati alle caratteristiche specifiche e alle esigenze dei clienti. I principali trattamenti riguardano: pulizia e cura estetica della pelle del viso e del corpo, massaggi con finalità estetica, abbronzatura artificiale, depilazione ed epilazione, manicure, pedicure, decolorazione unghie, trucco estetico, attenuazione della cellulite. Deve garantire sicurezza e igiene dei trattamenti effettuati, deve saper intervenire con tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio ed essere in grado di suggerire al cliente precauzioni, comportamenti e prodotti cosmetici per la cura estetica del corpo. Opera con contratto di lavoro dipendente presso imprese di estetica.
Elenco delle Unità di competenza
1. Analisi dei bisogni del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare (1068)
2. Realizzazione di trattamenti abbronzanti (1099)
3. Realizzazione di trattamenti dermo-estetici del viso e del corpo (1100)
4. Realizzazione di trattamenti di cura, ricostruzione e decorazione delle unghie (1101)
5. Realizzazione di trattamenti di depilazione, epilazione e decolorazione dei peli del corpo (1102)
6. Realizzazione di trattamenti di manicure e pedicure estetico (1103)
7. Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento (1104)
8. Realizzazione di trattamenti di trucco e visagismo (1105)
9. Realizzazione di trattamenti estetici anti-cellulite (1106)
10. Applicazione di aspetti organizzativi e normativi relativi ai servizi di trattamento estetico alla persona (2990)
11. Predisposizione, igiene e sicurezza di spazi e attrezzature per l’attività di estetista (3030)