Maturità 2024: al via le nomine dei commissari d’esame

Parte oggi una fase importante per l’Esame di Stato 2024: la nomina dei commissari d’esame per le classi quinte delle scuole secondarie di II grado.

Controlla la materia della seconda prova e la composizione della commissione:

  • Materia della seconda prova: utilizza il motore di ricerca del Ministero https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it/ per scoprire quale disciplina è stata scelta per la seconda prova scritta del tuo indirizzo di studio.
  • Composizione della commissione: la commissione sarà formata da 6 docenti + il Presidente: 3 commissari interni, 3 commissari esterni e un presidente esterno.

Nomina dei commissari interni:

  • I commissari interni saranno nominati dal Consiglio di Classe, già dai prossimi scrutini.
  • Criteri di nomina: in attesa del nuovo decreto ministeriale, i criteri generali finora adottati prevedono la priorità per i docenti a tempo indeterminato che insegnano discipline dell’ultimo anno del corso di studio o discipline riconducibili alle classi di concorso dei commissari esterni.

Nomina dei commissari esterni:

  • I commissari esterni saranno nominati dal Ministero sulla base delle domande che i docenti interessati dovranno presentare tra qualche giorno.
  • Criteri di presentazione domanda: i criteri per la presentazione obbligatoria o facoltativa della domanda di nomina come commissario esterno saranno definiti dal nuovo decreto ministeriale.

In attesa del nuovo decreto, ecco alcuni punti salienti:

  • I docenti a tempo indeterminato che non saranno nominati commissari interni dovranno presentare domanda per la nomina come commissario esterno, se insegnano discipline dell’ultimo anno o discipline riconducibili alle classi di concorso dei commissari esterni.
  • I docenti a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico dovranno presentare domanda per la nomina come commissario esterno, se insegnano discipline dell’ultimo anno o discipline riconducibili alle classi di concorso dei commissari esterni, in possesso di specifica abilitazione all’insegnamento.

Consigli:

  • Consulta il sito web del Ministero dell’Istruzione per rimanere aggiornato sulle ultime notizie e per scaricare il nuovo decreto quando sarà disponibile.
  • Se sei un docente interessato a presentare domanda per la nomina come commissario esterno, consulta il sito web del Ministero per conoscere le procedure e i termini di presentazione.

In bocca al lupo a tutti i maturandi!

Contattaci per maggior informazioni

    Compila il seguente modulo, i nostri operatori ti contatteranno per fornirti tutte le informazioni!

    Menu